--> Catacombe San Sebastiano

Regolamento visite guidate

Norme Generali

  1. 1. I visitatori devono essere sempre accompagnati da personale autorizzato. Nel caso in cui il gruppo non parli una delle cinque lingue normalmente in uso (italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo), si potrà effettuare la visita con l'ausilio di una propria guida, comunque accompagnata dal personale della catacomba
  2. 2. All'interno della catacomba, è vietato fotografare e fare riprese video. Nel caso ci siano trasgressori, la guida accompagnatrice ha la facoltà di espellere il visitatore
  3. 3. lI visitatore, all'ingresso della catacomba, è tenuto a presentare il biglietto alla guida, che verificherà la regolarità del tagliando, secondò quanto riportato nel presente Regolamento
  4. 4. lI visitatore è tenuto a conservare il biglietto d'ingresso per tutta la durata della visita, in quanto potrebbero essere effettuati controlli al termine del tour
  5. 5. È vietato introdurre animali di ogni genere all'interno delle catacombe
  6. 6. È vietato fumare all'interno dei monumenti
  7. 7. Il gruppo di visitatori dovrà essere composto da un numero di persone proporzionato alla capienza degli ambienti della catacomba e comunque non superiore alle 35 unità, onde consentire un'efficace sorveglianza per evitare danni al monumento, l'asportazione di oggetti mobili, nonché per garantire la sicurezza dei visitatori
  8. 8. Per l'attuazione delle suddette Norme, sono previsti controlli da parte di specifici referenti della Commissione

Biglietto intero:

Tutte le categorie non incluse in quelle successive.

Biglietto ridotto:

  1. * Minori di età compresa tra i 7 e i 16 anni
  2. * Gruppi costituiti da studenti appartenenti a scuole ed istituti, di primo e secondo grado
  3. * Studenti di archeologia, architettura, storia dell'arte e beni culturali sino ai 25 anni di età compiuti, che si presentano con adeguata certificazione
  4. * Sacerdoti, religiosi e religiose, seminaristi e novizie, che si presentano con adeguata certificazione

Biglietto gratuito:

  • * Bambini da O a 6 anni
  • * Portatori di handicap ed eventuale accompagnatore
  • * Studenti del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana (muniti di tesserino rilasciato dalla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra)
  • * Sacerdoti e suore appartenenti alla Famiglia Religiosa della Comunità Custode della catacomba
  • * Professori ed insegnanti solo se accompagnatori di gruppi (una gratuità per ogni 15 visitatori paganti)
  • * Per i gruppi, costituiti da almeno 35 persone, che acquistano il biglietto a tariffa intera, sono concessi due ingressi gratuiti
  • * Guide turistiche munite di tesserino in corso di validità
  • * Studiosi che, documentando l'oggetto della loro ricerca, facciano specifica richiesta alla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra
  • Visite speciali

  • Si svolgono presso i monumenti normalmente chiusi al pubblico, nonché presso quelli generalmente visitabili, per i quali, tuttavia, si faccia specifica richiesta di accesso a settori esclusi dal circuito di visita (indirizzare a: protocollo@arcsacra.va).
---------------------------------------------------------------------------------------------------------

General Norms

  1. 1. Visitors must always be accompanied by authorized personnel. If the group does not speak one of the five languages normally in use (Italian, English, French, German and Spanish), the visit can be made with the assistance of an external guide accompanied by catacomb personnel.
  2. 2. Photography and filming are forbidden within the catacomb. The accompanying guide may expel transgressors, if necessary.
  3. 3. Those visiting the catacomb must present their ticket to the guide who will check its validity according to these norms.
  4. 4. The visitor must retain the ticket for the entire duration of the tour given that further checks could be carried out.
  5. 5. Animals of any type are forbidden from entering the catacomb.
  6. 6. Smoking is forbidden within the monument.
  7. 7. The number of people composing a group of visitors must be proportionate to the capacity of the structures of the catacomb, and therefore no more than 35, so as to permit an effective surveillance to avoid damage to the monument, the removal of mobile objects, as well as to guarantee the safety of the visitors.
  8. 8. In order to carry out these norms, inspection by agents of the Commission is foreseen.

Regular Ticket:

All categories not included in the following.

Reduced Ticket:

    1. * Minors between 7 and 16 years of age included
    2. * Groups of students from primary and secondary schools
    3. * Students of archaeology, architecture, art history and cultural patrimony until 25 years of age included, upon presentation of sufficient certification
    4. * Priests, religious, seminarians and novices, upon presentation of sufficient certification

Free Ticket:

    • * Children from 0 to 6 years of age, included
    • * Handicapped persons and their accompaniers
    • * Students of the Pontifical Institute of Christian Archaeology (upon presentation of the badge provided by the Pontifical Commission of Sacred Archaeology)
    • * Priests and nuns belonging to the religious family of the custodians of the particular catacomb
    • * Professors and teachers accompanying groups (one free ticket every 15 paying visitors)
    • * For groups of at least 35 people paying the regular ticket price, two free tickets are granted
    • * Tour guides presenting their valid guide license
    • * Scholars, bearing documentation of their specific research, have to request specific permission from the Pontifical Commission of Sacred Archaeology

    Special Visits

  • These visit the monuments normally closed to the public or those generally visitable but for which special permission has been requested for access to sectors excluded from the public tour (ref. protocollo@arcsacra.va).

    CONTATTI:

    Tel:+39 - 06.78.50.350
    Fax: +39 - 06.78.43.745
    e-mail: info@catacombe.org
    web site: www.catacombe.org